Gli investitori istituzionali e gli hedge fund (fondi speculativi) hanno recentemente modificato le loro partecipazioni nel titolo.
Traynor Capital Management Inc. , JPMorgan Chase & Co e ExodusPoint Capital Management LP hanno acquisito una nuova posizione in azioni di Trevena nel 3 ° trimestre.
Advisor Group Holdings Inc. ha aumentato la sua posizione in azioni di Trevena del 50% e ora possiede 22.516 azioni della società biofarmaceutica dopo l'acquisto di ulteriori 7.516 azioni durante il periodo natalizio.
Infine Aperio Group LLC ha acquisito una nuova posizione in azioni di Trevena nell'ultimo periodo.
Gli investitori istituzionali e gli hedge fund possiedono l'11,62% delle azioni della società .
Â
Â
Il titolo il primo Febbraio quotava 2,17$ , al momento della scrittura è a circa 3$ ; in meno di 10 giorni è aumentato di quasi il 30%.
L'ingresso di fondi istituzionali e speculativi fanno presagire un buon andamento nel breve-medio periodo .
Sicuramente gli utili del primo trimestre 2021 ci diranno se il nuovo prodotto OLYNVYK ha avuto un buon riscontro sul mercato e da qui si potrà capire se il titolo potrà salire ulteriormente .Â
Â

Â
Trevena, Inc, un'azienda biofarmaceutica, si concentra sullo sviluppo e la commercializzazione di nuovi farmaci per pazienti affetti da disturbi del sistema nervoso centrale.
I suoi prodotti includono l'iniezione di oliceridina (OLINVYK - TRV130), un ligando del recettore mu-oppioide (MOR) polarizzato alla proteina G che ha completato gli studi clinici e a fine 2020 è entrato in commercio, per la gestione del dolore acuto da moderato a grave in cui è giustificata la somministrazione endovenosa : sarà il sostituto della morfina.
Altro prodotto è il TRV250, un agonista del recettore delta-oppioide polarizzato alla proteina G che ha completato lo studio clinico di Fase I per il trattamento dell'emicrania acuta.
TRV734, una piccola molecola legante di proteina G polarizzata del MOR che ha completato lo studio clinico di Fase I per il trattamento del dolore acuto e cronico da moderato a grave.
TRV027 per il trattamento dell'insufficienza cardiaca acuta che potrá essere utilizzata anche per la cura da Corona Virus.
Infine il TRV045, un nuovo modulatore S1P per la gestione del dolore cronico.
Â