Tra gli strumenti più comuni utilizzati nell’analisi tecnica vi è l’indicatore stocastico. Questo indicatore fornisce una prospettiva unica sull’andamento dei prezzi, consentendo agli operatori di identificare possibili inversioni di tendenza e punti di ingresso o uscita.L’indicatore stocastico è stato sviluppato negli anni ’50 da George C. Lane ed è uno degli strumenti più utilizzati nel mondo del trading. Si basa su due concetti principali: la velocità e la reversibilità. L’idea alla base dell’indicatore è che durante periodi di mercato in crescita, i prezzi di solito chiudono vicino ai massimi, mentre durante periodi di mercato in calo, i prezzi chiudono vicino ai minimi. Come si calcola l’Indicatore Stocastico? L’indicatore stocastico si calcola attraverso una formula che confronta il prezzo di chiusura dell’asset in……
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG IN
La registrazione è gratuita e ti permette di accedere a tutti i contenuti e sevizi altogain