Nell’universo dell’analisi tecnica finanziaria, dove grafici e pattern giocano un ruolo cruciale nelle decisioni degli investitori, emerge una formazione grafica particolarmente interessante: la Dark Cloud Cover. Questa configurazione, che fa parte della famiglia dei pattern di inversione, merita un’attenzione speciale da parte di trader e investitori che cercano di anticipare potenziali cambiamenti di tendenza nei mercati finanziari.La Dark Cloud Cover, traducibile in italiano come “Copertura della Nuvola Scura“, ha le sue radici nell’antica tecnica giapponese di analisi dei grafici a candele. Questa tecnica, sviluppata nel XVIII secolo da Munehisa Homma per analizzare il mercato del riso, è stata successivamente adottata e adattata dai trader moderni per l’analisi di vari strumenti finanziari.Il nome “Dark Cloud Cover” evoca l’immagine di una nuvola……
Â
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG INÂ
La registrazione è gratuita e ti permette di accedere a tutti i contenuti e sevizi altogain