Il mercato ha parlato con una chiarezza cristallina: venerdì 27 giugno Nike ha chiuso la sessione di borsa con un exploit del +15,19%, dimostrando che dietro i numeri apparentemente deludenti del Q4 2025 gli investitori hanno intravisto qualcosa di più profondo. Quando Elliott Hill è tornato alla guida di Nike lo scorso ottobre, probabilmente non immaginava di dover presentare un quarto trimestre con ricavi in calo del 12% e margini lordi che scivolano di 440 punti base, per poi vedere il titolo esplodere al rialzo il giorno successivo. Questo paradosso finanziario racconta una storia affascinante: dietro numeri che potrebbero far tremare le mani anche al più navigato dei trader, si nasconde una strategia di trasformazione che il mercato ha rapidamente……
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG IN