Osservando l’India di oggi, mi trovo di fronte a un paradosso che affascina e preoccupa al tempo stesso. Da una parte, abbiamo un Paese che si avvia a diventare la terza economia mondiale entro il 2050, con una classe media in espansione che raggiungerà i 687 milioni di persone entro il 2034. Dall’altra, persistono dinamiche sociali e strutturali che potrebbero rappresentare un freno significativo a questa crescita. Per noi investitori, comprendere questa doppia natura è cruciale per navigare le opportunità e i rischi di uno dei mercati più promettenti al mondo. Quando analizzo i dati economici dell’India, non posso ignorare come le antiche divisioni di casta continuino a influenzare i mercati moderni. È sorprendente scoprire che gli imprenditori delle caste……
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG IN