Il 2 settembre 2025 segnerà probabilmente una data simbolica nella storia energetica mondiale. Durante il summit dell’Organizzazione di Cooperazione di Shanghai a Pechino, Russia e Cina hanno siglato quello che Alexei Miller, CEO di Gazprom, ha definito “il progetto più ambizioso e ad alta intensità di capitale nell’industria globale del gas”. L’accordo per la costruzione del gasdotto Power of Siberia 2 non è solo un’infrastruttura energetica, ma rappresenta l’architrave di un nuovo ordine economico che sta prendendo forma sotto i nostri occhi. L’intesa firmata tra Gazprom e China National Petroleum Corporation prevede la realizzazione di un’arteria energetica che trasporterà 50 miliardi di metri cubi di gas naturale all’anno dalla penisola di Yamal, in Siberia occidentale, verso la Cina settentrionale attraverso……
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG IN