Nel panorama degli investimenti azionari, pochi settori hanno attraversato trasformazioni così radicali come quello del ridesharing. Lyft, fondata nel 2012, è una delle principali piattaforme di mobilità urbana che connette passeggeri e conducenti attraverso la sua applicazione mobile, operando principalmente negli Stati Uniti e in Canada. Il modello di business dell’azienda si basa sulla commissione applicata su ogni corsa, generando ricavi sia dal trasporto di passeggeri che da servizi correlati come la pubblicità. Spesso vissuta nell’ombra del più grande rivale Uber, Lyft sta vivendo un momento di particolare interesse per gli investitori attenti ai fondamentali aziendali. Dopo anni di perdite e volatilità post-IPO, l’azienda sembra aver imboccato una strada che potrebbe rivelarsi molto remunerativa per chi ha la pazienza di……
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG IN