Ci troviamo di fronte a una fase particolarmente complessa nella storia economica americana recente. Non si tratta di una semplice recessione, né di una crisi settoriale, ma di quello che gli analisti definiscono una “poli-crisi” – un intreccio di sfide economiche, geopolitiche e sociali che tendono a influenzarsi reciprocamente. Dopo oltre tre decenni di osservazione dei mercati finanziari, posso notare come questa convergenza di fattori sistemici presenti caratteristiche insolite. La leadership economica globale degli Stati Uniti, che per decenni abbiamo considerato consolidata, sta attraversando una fase di trasformazione che sembra andare oltre le normali fluttuazioni cicliche. Il deficit commerciale con la Cina ha raggiunto i 295 miliardi di dollari nel 2024, nonostante tariffe che hanno toccato punte del 145% su……
Per visualizzare l'intero contenuto devi fare LOG IN